Simone D’Alessandro
trait d’union tra ricerca universitaria e mondo dell’impresaRicercatore di Sociologia generale e Docente di Sociologia dei Processi Creativi presso l’Università degli Studi di Chieti-Pescara
Abilitato alle funzioni di professore universitario di II fascia – ASN nel Settore Concorsuale 14/C1 – SOCIOLOGIA GENERALE
Responsabile Ricerche pro bono di Hubruzzo Fondazione Industria Responsabile
Giornalista, formatore, scrittore e copywriter senior
Project Manager certificato IsiPM
Ex Direttore comunicazione e ricerche di Carsa (Gennaio 2000- Febbraio 2023)

Tra ricerca sociale, consulenza e scrittura mi sveglio ogni mattina con alcune parole sulla punta della lingua: le cerco, le perdo, le riacciuffo, mi stanco e vado a dormire. Mi risveglio con altre parole sulla punta della lingua: le cerco, le perdo, le riacciuffo, mi stanco e torno a dormire… ricorsivamente.
Filoni di ricerca

Comportamenti e i processi creativi nelle organizzazioni complesse

Il fenomeno delle reti d’impresa e l’organizzazione relazionale

Le relazioni uomo/tecnologia/ambiente

Fiducia, spinta gentile ed effetti perversi

Gli effetti indesiderati dello Smart Working

I rischi della società della tecnica

Le evoluzioni della Comunicazione Pubblica

Pubblicità, Giornalismo, Fiction, Social: un confronto tra simboli e pratiche culturali

Il futuro della sociologia
RicercAzione
Mi occupo di teoria sociologica ma anche di ricerche empiriche, formazione e consulenza strategica. Ho analizzato i comportamenti umani nelle organizzazioni pubbliche e private, le dinamiche relazionali e creative tra gruppi, le interazioni uomo/tecnologie, le strategie di comunicazione d’impresa e le evoluzioni della sociologia contemporanea di fronte ai nuovi scenari, in particolare: a) Reti d’impresa; b) Neo-popolamento dei piccoli centri; c) Web-society; d) Comunicazione socio-sanitaria e nuovo welfare; e) Rapporto critico tra sociologia e neuroscienze sociali.
Pubblico dal 1999. Al 2023 ho: n. 117 pubblicazioni, di cui n. 7 articoli in riviste di Classe A e n. 4 monografie.

Ricerca
22 anni di esperienza, 117 pubblicazioni accademiche, 8 Direzioni Scientifiche di progetti di ricerca europei
Formazione
Sociologia Generale, Sociologia dei processi creativi, Comunicazione Pubblica e Comunicazione Ambientale, Linguaggio pubblicitario.
Narrativa
Un romanzo di successo: “Volevo solo il vento in faccia”, 12 atti unici teatrali andati in scena, 6 racconti pubblicati in antologie.